Sotto al Bagolaro (o Minicucco); il grande albero che protegge il palmento abbiamo imparato i pregi e le difficoltà dell’agricoltura naturale (e biologica) che comunque riteniamo l’unica strada per produrre cibo buono e genuino.
Esplorando gli insegnamenti della permacultura, dell’agricoltura sinergica piuttosto che biodinamica e comunque ripercorrendo le scelte di chi prima di noi si è confrontato con la terra abbiamo cercato la nostra personale strada che riteniamo quella che più si adatta al nostro contesto.
L’azienda agricola ci è sembrato il modo migliore per prenderci cura del luogo che ci ha accolti, coltivando abbiamo riconquistato terreno ai rovi, creato nuovi equilibri e sinergie ridando vita al suolo.